Che benefici posso ottenere dai vostri servizi?
Il nostro servizio rispetta in pieno la normativa relativa alla privacy (D. Lgs. 196/2003) la quale all’art. 4 prevede tra le operazioni di trattamento dati anche quelle relative alla distruzione del dato e elimina completamente il rischio di perdita dei dati in quanto non c’è alcuno spostamento dei documenti dal luogo di deposito a quello di triturazione. Inoltre, il servizio è già conforme alle disposizioni del nuovo regolamento privacy UE 2016/679 che entrerà in vigore in Italia entro il 25 maggio 2018. Infine, da un punto di vista di performance aziendale, la gestione dell’archivio potrebbe divenire più snella grazie all’eliminazione di documentazione ormai obsoleta. Il tutto nel modo più rapido ed efficiente del mercato.
Domande frequenti
- Fornite servizi anche ad enti pubblici?
- Rispettate il nuovo regolamento privacy UE 2016/679?
- Quanto costa il servizio?
- Che benefici posso ottenere dai vostri servizi?
- Cos’è il “servizio smaltimento archivio” proposto? Perché dovrei sceglierlo?
- Cos’è il “servizio continuo” proposto? Perché dovrei sceglierlo?
- Dove avverrà precisamente la distruzione del materiale?
- Quanto mi terrà occupato l’operazione di distruzione dei documenti?
- Perché distruggere i documenti?
- La divisione dei materiali da sottoporre alla lavorazione è l’operazione che occupa più tempo. Vi occupate voi anche di questo?
- Devo assistere alle operazioni di distruzione dei documenti?
- Perché il servizio è innovativo?
- In che modo RePaper mi assicura il pieno rispetto delle normative?
- Perché distruggere i documenti?
- Provvedo autonomamente alla distruzione dei documenti con dati riservati. Perché affidarmi a Secure RePaper?
- Quanto devo conservare i documenti della mia attività?
Vuoi maggiori informazioni?
Contattaci